Servizi
Offro terapia sia individuale che di gruppo.
Tutte le sedute che offro sono online (Zoom). Lavoro in italiano e in inglese. Capisco il norvegese.
› Seduta di terapia individuale online
Uno spazio protetto e privato in cui puoi presentarti così come sei, con qualsiasi problema tu voglia affrontare, o tema sul quale tu intenda trovare chiarezza. La seduta consiste in un “incontro con se stessa/o” e dura fino a 90 minuti.
Online | Prezzo: 114 €
› Seduta di terapia di gruppo online
Siete un gruppo di amiche/amici che vorrebbero lavorare insieme? Ti piacerebbe avere un “incontro con te stessa/o” con un gruppo di partecipanti scelto da te?
Contattami per organizzare una o più sedute di gruppo.
Online | Prezzo da stabilirsi
› Workshop online per persone senza figli non per scelta
Offro workshops online per gruppi di donne, uomini o gruppi misti a associazioni, networks di supporto, gruppi di persone e istituzioni. I workshops hanno lo scopo di aiutare i partecipanti a gestire le emozioni, domande e problemi che ruotano attorno alla genitorialità mancata. Puoi esplorare sotto l’esempio di un workshop di 6 sessioni. Tieni presente che sia i contenuti che il numero di sessioni possono essere modificati per soddisfare le tue specifiche esigenze.
Leggi di più
Facilito le sessioni attingendo al mio aver vissuto in prima persona l’infertilità, alla mia esperienza come terapeuta del trauma, e a quella di ricercatrice del modo sottile in cui la società rende le persone senza figli “invisibili.” Le sessioni combinano l’accettazione e il rispetto per le emozioni (il cuore) con riflessioni su argomenti che toccano da vicino le persone senza figli (la mente), e strategie per migliorare il benessere quotidiano (il corpo).
Questo è uno spazio sicuro che accoglie i partecipanti come sono e dove sono nel proprio percorso, in cui tutte le emozioni, qualunque esse siano, sono valide: non c’è giudizio, vergogna, nessun “hai mai pensato a…?” Leggi di più sull’essere senza figli non per scelta.
Condividere la propria esperienza in gruppo è ideale per:
- Prendere coscienza che non si è soli
- Condividere la propria esperienza o lasciarsi ispirare da quella degli altri
- Capire quanto profondamente le radici del dolore legato alla genitorialità mancata affondino nel nostro passato, nelle nostre menti e nei nostri corpi
- Trovare sostegno e comprensione mentre si affrontano emozioni e domande difficili
Esplora i possibili temi per un workshop di 6 sessioni
1. Lo shock dell’infertilità
Pensavamo che sarebbe stato facile, ma non è andata così. Le domande che esploreremo in questa sessione sono: Qual è la nostra storia? Come stiamo affrontando il cambiamento di programma più inaspettato della nostra vita? Come possiamo iniziare a navigare una vita che non avevamo pianificato?
2. La genitorialità mancata e il trauma
L’infertilità, l’aver perso un bambino, il trattamento di fecondazione in vitro possono essere tutte esperienze traumatizzanti di per sé. Inoltre, potrebbero anche annidarsi su traumi precedenti. In questa sessione esploreremo le profonde e sfaccettate ripercussioni che il trauma ha sulle nostre vite.
3. Dolore e perdita
Sì, è possibile provare profondo dolore per la perdita di un bambino che non è mai venuto al mondo o che ha vissuto solo brevemente. Inoltre, non avere un figlio non è un evento singolo, ma un cataclisma che presenta numerose dimensioni: esploreremo le molteplici ripercussioni che la genitorialità mancata ha sull’intero corso della nostra vita.
4. Chi sono adesso? Identità e corpo
In una società che ci dice continuamente che è solo avendo un figlio che diventiamo donne “vere,” chi siamo? Ci vediamo come donne? Quanto siamo a nostro agio con la nostra femminilità? In questa sessione affronteremo temi di identità, genere e del rapporto con i nostri corpi.
5. Navigare le relazioni e l’amicizia
Quando, uno dopo l’altro, le nostre amiche e amici tendono a scomparire assorbiti dalle loro nuove famiglie, è facile sentirsi isolate. E’ anche possibile che non ce la sentiamo di frequentare ambienti e situazioni che coinvolgono bambini perché ci fa troppo male. In questa sessione affronteremo la domanda: Come gestire le amicizie, le relazioni e gli impegni sociali?
6. E ora? Guardando al futuro
La genitorialità mancata non cessa di esistere quando si smette di “provare”: non avere figli influisce su tutto il corso della nostra vita. Ad esempio, con l’avanzare dell’età, ci verrà ricordato (di nuovo) che siamo “diverse” quando le persone intorno a noi cominceranno ad avere dei nipotini. In questa sessione affronteremo le seguenti domande: Come ci relazioniamo con il futuro? Come possiamo re-immaginare la “famiglia” per sentirci accolte? Che differenza fa il non avere figli su come organizziamo le nostre vite e gestiamo le nostre risorse?
‘Non vedo l’ora di partecipare al workshop perché ho difficoltà con il fatto che la genitorialità mancata è ancora un tabù di cui si parla raramente. Personalmente, non conosco nessun’altra donna che abbia vissuto esperienze simili, il che sottolinea il mio senso di solitudine. Non vedo l’ora di entrare in contatto con altri nella stessa situazione, di sostenerci a vicenda nei nostri diversi percorsi senza figli e di essere ispirata dal loro coraggio. So che Cristina creerà uno spazio in cui tutti questi sentimenti potranno essere espressi e che ci guiderà attraverso le sessioni con cura e rispetto’ (Maria, Vienna, Austria)
Condizioni
Pagamento
Pagamento online tramite carta oppure a seguito ricevimento della fattura, tramite carta di credito o bonifico bancario. In ogni caso si prega di fornire i dettagli corretti di nome, cognome e indirizzo. Si richiede che il pagamento venga effettuato prima della seduta.
Cancellazioni e mancata partecipazione
In caso di cancellazione di una seduta con più di 24 ore di anticipo, farò il possibile per trasferire la prenotazione a una data successiva. Con meno di 24 ore di preavviso o in caso di mancata partecipazione, purtroppo non sarà possibile fornire un rimborso.
Nel caso in cui si abbia un posto come “partecipante” a sedute di gruppo in data prefissata e in sessioni di gruppo “su misura,” la cancellazione o la mancata partecipazione non sono rimborsabili. Anche la mancata partecipazione in un pacchetto di sessioni multiple non è rimborsabile.